L’estate è una delle stagioni più attese dell’anno: le giornate sono più lunghe, il sole splende intensamente e molte persone approfittano per trascorrere più tempo all’aperto. Tuttavia, l’estate porta con sé anche alcuni rischi per la pelle che, se non prevenuti, possono avere conseguenze sia a breve che a lungo termine.
Che tu lavori in ufficio, da casa o all’aperto, prendersi cura della pelle durante questa stagione è fondamentale. Ecco alcuni consigli semplici per proteggere la pelle durante l’estate, dentro e fuori dall’ambiente lavorativo.
1. Usa la protezione solare ogni giorno (sì, anche se non esci di casa)
Molte persone associano la protezione solare alle giornate in spiaggia o in piscina, ma la verità è che l’esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) avviene ogni giorno, anche al chiuso se ci sono finestre vicine. Applicare la protezione solare per il viso e per il corpo come parte della routine mattutina è un’abitudine essenziale per prevenire macchie, invecchiamento precoce e, soprattutto, il cancro della pelle.
Consiglio per la pelle in estate: Usa una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore. Riapplica ogni 2–3 ore se ti trovi all’aperto o se sudi.
2. Idratati: dentro e fuori
Il caldo e la sudorazione possono disidratare facilmente sia il corpo che la pelle. La mancanza di idratazione si traduce in pelle tesa, spenta o addirittura con desquamazione.
- Bevi almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno.
- Usa creme o lozioni idratanti dopo la doccia, preferibilmente con ingredienti come aloe vera, glicerina o acido ialuronico.
Consiglio: Tieni una bottiglia d’acqua sulla scrivania e imposta un promemoria o usa un’app se necessario. È uno dei tuoi migliori alleati per la cura della pelle in estate.
3. Evita l’esposizione diretta al sole nelle ore di punta
Se la tua giornata lavorativa prevede spostamenti, riunioni all’aperto o attività esterne, cerca di evitarle tra le 12:00 e le 16:00, quando il sole è più intenso.
- Cerca sempre zone d’ombra.
- Indossa cappelli a tesa larga o berretti e occhiali da sole con protezione UV certificata.
4. Adatta la tua routine viso al clima
Il caldo e il sudore possono aumentare la produzione di sebo, ostruire i pori e provocare brufoli o irritazioni. Non è necessario usare troppi prodotti: l’importante è scegliere quelli giusti.
- Opta per detergenti delicati e leggeri.
- Usa prodotti non comedogenici e senza alcol.
- Evita esfoliazioni aggressive in estate.
Consiglio per la pelle in estate: Un siero leggero alla vitamina C può aiutarti a prevenire le macchie e mantenere un tono uniforme.
5. Prenditi cura della pelle dopo l’esposizione al sole
Dopo una giornata in spiaggia o una lunga passeggiata, la pelle in estate ha bisogno di cure specifiche.
- Fai la doccia con acqua tiepida, non calda.
- Applica un doposole o una lozione lenitiva.
- Evita profumi o prodotti a base di alcol subito dopo l’esposizione al sole.
Questi tipi di cure aiutano a riparare la barriera cutanea e riducono il rischio di scottature o desquamazione.
6. Fai attenzione ai vestiti che scegli
Anche i vestiti proteggono dal sole. In estate, l’ideale è indossare capi larghi, realizzati con tessuti naturali come cotone o lino, che permettano alla pelle di respirare e coprano le zone esposte.
Consiglio: Esistono capi specifici con protezione UV (UPF 50+) ideali per chi ha la pelle sensibile o trascorre molto tempo all’aperto.
7. Proteggi anche le labbra e le mani
Sono zone che spesso dimentichiamo, ma che soffrono comunque gli effetti del sole e della disidratazione. Usa balsami labbra con SPF e applica frequentemente creme per le mani, soprattutto se le lavi spesso o usi gel igienizzante.
8. Controlla la tua pelle regolarmente
L’estate è un buon momento per osservare se sono comparse nuove macchie, nei che hanno cambiato aspetto o zone che prudono o danno fastidio. Se noti qualcosa di insolito, rivolgiti a un dermatologo.
Prendersi cura della pelle in estate è più semplice di quanto sembri, ma richiede costanza e attenzione. Applicare la protezione solare, mantenersi idratati, evitare l’esposizione diretta al sole e adattare la propria routine sono passi fondamentali per mantenere la salute della pelle.
La pelle è l’organo più grande del corpo e uno dei più esposti ai fattori esterni. Prendersene cura non solo migliora il nostro aspetto, ma è anche un modo per tutelare la salute in generale.