L’AUTISMO: PIÙ VICINO DI QUANTO PENSI

El Autismo

  Il 2 aprile si commemora la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007. Questa data ci invita a riflettere sul disturbo dello spettro autistico (TEA), una condizione che si manifesta in modi diversi e dove non ci sono due persone autiste uguali. Nonostante la sua significativa presenza nella società, […]

COS’È L’AUTOCONSUMO ENERGETICO?

El autoconsumo energético

  La ricerca di modi più efficienti ed economici per utilizzare l’energia è diventata una priorità per molti. Da un lato, siamo più consapevoli dell’impatto ambientale che essa comporta. Dall’altro, c’è il costo economico delle risorse energetiche tradizionali, che aumenta sempre di più ed è una delle principali ragioni per cui sempre più persone cercano […]

ANDROCENTRISMO NELLA MEDICINA

El androcentrismo

  L’8 marzo scorso, in commemorazione della Giornata Internazionale della Donna, è fondamentale riflettere sull’importanza di adottare una prospettiva di genere nel campo della medicina. Lungo tutta la storia, l’approccio androcentrico ha predominato nella pratica medica, relegando le specifiche esigenze delle donne e perpetuando un pregiudizio di genere che influisce sulla salute e sul benessere […]

SAI COSA SONO I CERTIFICATI DI SOSTENIBILITÀ?

Los certificados de sostenibilidad

  In un mondo sempre più consapevole della crisi climatica e dell’urgenza di adottare misure sostenibili, i certificati di sostenibilità sono diventati essenziali nella valutazione dell’impegno ambientale di entità, progetti, processi e prodotti. Questi certificati, che funzionano come distintivi di conformità agli standard ambientali, sono strumenti preziosi nella comunicazione dell’impegno per la preservazione dell’ambiente. COSA […]

COS’È IL PHUBBING?

El phubbing

  Per parlare del phubbing, dobbiamo prima metterci in contesto. Nel mondo mutevole delle relazioni umane, ci troviamo di fronte a sfide ben note e contemporanee allo stesso tempo. Con l’evoluzione delle nuove forme tecnologiche, aggiorniamo certi problemi nelle relazioni e adottiamo un nuovo vocabolario come il ghosting o il cloaking. Nonostante la presunta facilità […]

CONVIVERE E ACCOMPAGNARE UNA PERSONA MALATA

Acompañar a una persona enferma

  All’incrocio tra la salute sociale e la convivenza quotidiana, le malattie e le patologie croniche sono una realtà da non trascurare, poiché influenzano l’individuo e le persone intorno a lui, generando sfide in tutti gli aspetti della vita: emotivo, sociale, economico, ecc. In questo articolo ci concentreremo sulla convivenza con una persona malata. Il […]

COME SCEGLIERE UN’ASSICURAZIONE PER LA CASA?

Cómo elegir un seguro de hogar

  La protezione della casa è più importante di quanto si creda a volte. Anche se, a seconda del paese, la legge richiede solo un’assicurazione per casa quando si ha un mutuo, sempre più proprietari optano per assicurarsi. Inoltre, in molti contratti di locazione si richiede che l’inquilino acquisti un’assicurazione, il che dà una certa […]

LA RICERCA SCIENTIFICA AVANZA CONTRO IL CANCRO

Investigación contra el cáncer

  Il 4 febbraio scorso è stato il Giorno Internazionale della Lotta contro il Cancro, una giornata che sottolinea l’importanza di unire gli sforzi per combattere questa malattia devastante. In questo articolo, vogliamo evidenziare il ruolo cruciale della scienza e come gli investimenti nella ricerca spingano a progressi significativi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rivela […]

INFUSIONI: PIACERE E SALUTE

Las infusiones

  Le infusioni, con la loro ampia varietà di sapori e proprietà, non sono solo una deliziosa bevanda confortante, ma hanno anche benefici per la salute. Dalla relax al miglioramento della digestione, ogni infusione porta con sé uno scopo. INFUSIONI PER IL RILASSAMENTO: CAMOMILLA E LAVANDA Se hai bisogno di rallentare il corpo dopo una […]