COME PARLARE DELLA MORTE AI BAMBINI E ALLE BAMBINE?

  La morte è una parte inevitabile della vita e, nonostante i progressi medici e scientifici abbiano prolungato le nostre vite, rimane un argomento delicato e spesso evitato nella nostra società. Per un adulto, comprendere e accettare la morte può essere un compito difficile, ma per un bambino o una bambina, questo compito può sembrare […]

COS’È L’IMPRENDITORIA?

  L’imprenditoria non riguarda semplicemente avviare un’attività; è un viaggio trasformativo che va oltre il trasformare un’idea in una realtà tangibile. È un processo pieno di sfide, ma anche di eccitanti opportunità di crescita personale e professionale. Avviare un’attività può essere tanto impegnativo quanto gratificante. Significa pensare a un’idea e metterla in atto. Avere l’iniziativa […]

LA RELAZIONE TRA SALUTE UMANA E L’AMBIENTE

Nel palcoscenico della vita, la salute umana e l’ambiente sono strettamente correlati, influenzano reciprocamente. Ogni respiro che facciamo, ogni sorso d’acqua che beviamo, ci collega al mondo che ci circonda. Tuttavia, raramente riflettiamo sull’entità di questa connessione e su come le nostre azioni quotidiane influenzano sia la nostra salute personale che il benessere del pianeta. […]

ZENZERO E CURCUMA, I LORO BENEFICI CONTRO L’INFIAMMAZIONE

  Nelle ultime decadi, la popolazione sia dei paesi sviluppati che di quelli in via di sviluppo è esposta a uno stile di vita che, sfortunatamente, porta a abitudini poco salutari, come il consumo di alimenti ad alta densità calorica e sedentarietà. Questo ha causato un problema silenzioso nella società, ma che può avere un […]

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E IL SUO IMPATTO SULLA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO

  Il Giorno Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro si celebra ogni anno il 28 aprile, quest’anno, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha deciso di dedicarlo alle ripercussioni del cambiamento climatico sulla sicurezza e la salute sul lavoro. È fondamentale comprendere come il cambiamento climatico influenzi direttamente le nostre vite lavorative e quali misure […]

LA SALUTE MENTALE NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA

  La salute mentale nell’infanzia e nell’adolescenza è un tema sempre più rilevante nella nostra società contemporanea. Secondo i dati del Gruppo di Lavoro Multidisciplinare sulla Salute Mentale nell’Infanzia e nell’Adolescenza, circa 1 bambino su 7 affronta qualche tipo di problema di salute mentale. Negli ultimi anni, i casi di ansia, depressione e disturbo da […]

DONNE ISPIRATRICI

  Durante il mese di marzo, in commemorazione della Giornata Internazionale della Donna, sulla vostra piattaforma salutare si è svolta l’iniziativa “Donne Ispiratrici”. È stato un evento creato per evidenziare l’importanza dell’empowerment femminile e della parità di genere nella nostra società.  Dal 8 al 22 marzo, attraverso il modulo BeSocial, abbiamo invitato tutte le persone […]

L’AUTISMO: PIÙ VICINO DI QUANTO PENSI

  Il 2 aprile si commemora la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007. Questa data ci invita a riflettere sul disturbo dello spettro autistico (TEA), una condizione che si manifesta in modi diversi e dove non ci sono due persone autiste uguali. Nonostante la sua significativa presenza nella società, […]