In un mondo sempre più colpito dai cambiamenti climatici, dalla perdita di biodiversità e dal degrado degli ecosistemi, le soluzioni basate sulla natura (NBS, dall’inglese Nature-Based Solutions) emergono come una strategia efficace e sostenibile. Queste soluzioni sfruttano i processi e gli elementi naturali per affrontare le sfide ambientali e sociali, promuovendo un equilibrio tra il benessere umano e la conservazione del pianeta.
COSA SONO LE SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA (NBS)?
Le soluzioni basate sulla natura sono azioni che utilizzano gli ecosistemi e le loro funzioni per rispondere a sfide come il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse idriche e la protezione della biodiversità. Alcuni esempi includono il ripristino delle mangrovie per proteggere le coste e assorbire la CO₂, la riforestazione per prevenire l’erosione del suolo e i tetti verdi nelle città per ridurre il calore e migliorare la qualità dell’aria.
L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) sottolinea che le soluzioni basate sulla natura devono apportare benefici sia alla biodiversità che al benessere umano, oltre a essere economicamente sostenibili e adattabili nel lungo periodo.
BENEFICI DELLE NBS
Le soluzioni basate sulla natura offrono un’ampia gamma di vantaggi ambientali, sociali ed economici:
Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Il ripristino di foreste e zone umide aumenta l’assorbimento del carbonio, riducendo l’impatto dei gas serra.
Protezione dai disastri naturali
Ecosistemi come le mangrovie e le barriere coralline fungono da barriere naturali contro tempeste e tsunami, riducendo la vulnerabilità delle comunità costiere.
Miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua
Le aree verdi urbane e gli ecosistemi naturali filtrano gli inquinanti, creando un ambiente più sano.
Conservazione della biodiversità
Il ripristino e la tutela degli habitat naturali proteggono le specie e mantengono l’equilibrio ecologico.
Sostegno alle economie locali
Progetti come la riforestazione e l’agricoltura sostenibile generano posti di lavoro e favoriscono l’ecoturismo.
ESEMPI DI NBS
Diverse iniziative nel mondo dimostrano il potenziale delle soluzioni basate sulla natura:
-
Ripristino delle mangrovie nelle Filippine:
Questi ecosistemi proteggono le coste dall’erosione, mitigano l’impatto delle tempeste e fungono da serbatoi di carbonio.
-
Corridoi ecologici in Europa:
La creazione di spazi connessi facilita lo spostamento della fauna, promuovendo la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi.
-
Tetti verdi in città come Copenaghen:
Queste infrastrutture riducono la temperatura urbana, migliorano la qualità dell’aria e contribuiscono al risparmio energetico.
SFIDE NELL’IMPLEMENTAZIONE DELLE NBS
Nonostante i numerosi benefici, l’adozione delle soluzioni basate sulla natura presenta alcune difficoltà:
COME PROMUOVERE LE NBS
Per incentivare l’uso delle soluzioni basate sulla natura, è necessario un approccio collaborativo:
Sensibilizzazione ed educazione:
Informare i cittadini sull’importanza delle NBS per uno sviluppo sostenibile.
Partecipazione della comunità:
Coinvolgere le comunità locali nella progettazione e nell’attuazione dei progetti.
Partnership pubblico-private:
La collaborazione tra settori ottimizza risorse e competenze.
UN FUTURO SOSTENIBILE CON LE NBS
Le NBS rappresentano un’opzione innovativa ed efficace per affrontare le sfide ambientali e sociali. Integrando i processi naturali nella pianificazione e nello sviluppo, non solo proteggiamo il pianeta, ma miglioriamo anche la qualità della vita delle persone. Investire in queste soluzioni significa costruire un futuro sostenibile, resiliente e armonioso per tutte le specie.
Fonte:
Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN)