DONARE IL SANGUE SIGNIFICA PRENDERSI CURA DI TUTTI E TUTTE

Porque puedes cuidar de todos con la donación de sangre

La donazione di sangue è molto più di un semplice atto occasionale di solidarietà: è un investimento diretto nella salute sociale e fisica della nostra comunità. Ogni sacca donata può fare la differenza tra la vita e la morte per pazienti sottoposti a interventi chirurgici, trattamenti oncologici, incidenti o complicazioni ostetriche. Il corpo umano reagisce […]

I PROGRESSI E LE SFIDE DELLA COMUNITÀ LGTBIQ+

Cuáles han sido los retos y avances del colectivo LGTBIQ+

A luglio 2005, la Spagna è diventata il terzo paese al mondo a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Due decenni dopo, questo anniversario non solo rappresenta un trionfo storico in materia di diritti umani, ma anche un’opportunità per riflettere sul percorso fatto — e su quello ancora da fare — per la […]

RESPONSABILITÀ DIGITALE: COME PRENDERCI CURA DI NOI STESSI (E DEGLI ALTRI) SUI SOCIAL MEDIA

Que es la responsabilidad digital y porque debemos cuidarnos en las redes sociales

La responsabilità digitale è un concetto sempre più necessario per garantire una convivenza sana negli ambienti online. Non si tratta solo di evitare il cyberbullismo o il discorso d’odio, ma di comprendere che le nostre azioni digitali, per quanto piccole possano sembrare, hanno conseguenze sul benessere collettivo e sulla salute sociale. Viviamo in un mondo […]

COME PRESENTARE UN ARGOMENTO IN UNA RIUNIONE

Cómo exponer un tema en una reunión de trabajo

Preparare una riunione in cui è necessario presentare un argomento importante è un’esperienza comune. Che sia per motivi personali o professionali, tutti si sono trovati in questa situazione almeno una volta nella vita. Oggi ci concentreremo sull’ambito professionale, poiché si tratta di una competenza fondamentale in questo contesto. Una pianificazione accurata e buone capacità relazionali […]

ABITAZIONE COOPERATIVA: UN MODELLO SOCIALE E SOSTENIBILE

La vivienda cooperativa

L’abitazione cooperativa è un modello in cui le persone si uniscono per soddisfare collettivamente e democraticamente le proprie esigenze abitative. Diffuso in Europa e in altre parti del mondo, questo sistema offre un’alternativa accessibile, inclusiva e sostenibile al mercato immobiliare tradizionale. Questo articolo esplora cos’è l’abitazione cooperativa, come funziona e presenta esempi significativi in Europa […]

COME AIUTARE IN CASO DI CATASTROFI: SOLIDARIETÀ E SUPPORTO NEI MOMENTI CRITICI

Cómo ayudar en casos de catástrofes

  Le catastrofi naturali, le crisi e le emergenze ci ricordano quanto siamo vulnerabili agli eventi imprevisti. Terremoti, inondazioni, incendi boschivi o crisi umanitarie possono verificarsi in qualsiasi momento, colpendo profondamente intere comunità. In queste situazioni, la solidarietà e il sostegno sociale sono essenziali per mitigare gli effetti devastanti e aiutare le persone colpite a […]

IL VOLONTARIATO: UN’OPPORTUNITÀ PER TRASFORMARE E TRASFORMARSI

El voluntariado

  Il volontariato è uno dei modi più significativi per contribuire al benessere sociale. È molto più che offrire tempo o risorse; è un’esperienza che trasforma sia chi lo pratica sia le persone che ne beneficiano. COS’È IL VOLONTARIATO? Il volontariato si definisce come un’attività in cui una persona, in modo altruista e senza aspettarsi […]

LGTBIQ+ TERMINOLOGIA DELLA DIVERSITÀ

LGTBIQ+ Terminología de la diversidad

  Nel mondo di oggi, la visibilità e il riconoscimento della diversità sessuale e di genere hanno assunto un’importanza cruciale. L’acronimo LGTBIQ+ è diventato un simbolo di inclusione e rispetto per tutte le identità che trascendono le norme eteronormative e cisnormative imposte dalla società. In questo articolo, spiegheremo in dettaglio la terminologia associata a LGTBIQ+, […]